Saporito, speziato, gustoso e spesso particolarmente piccante il cibo indiano è spesso costituito da piatti perfettamente in grado di coniugare gusto e tradizione, suscitando la curiosità anche dei palati più esigenti. Dal tradizionale Samosa al Pollo Tandoori, fino ad arrivare al Chaas, ecco una panoramica di pietanze tipiche, immancabili sulle tavole indiane e che meritano senza dubbio di essere assaggiate.
Samosa
La Samosa non è altro che un antipasto indiano considerato un tipico street-food poiché può essere facilmente gustato con le mani e come un cibo da strada. Si tratta di un fagottino triangolare, spesso a forma di mezzaluna costituti da una base di pasta di farina detta maida, spesso sostituita da pasta fillo, fritto o cotto al forno e imbottito da un gustoso ripieno speziato: tradizionalmente compaiono patate, piselli e cipolle ma sovente è presente anche pollo e formaggio.

Fonte: Getty Images
Dosa e Masala Dosa
I piatti tipici indiani spesso sono vegetariani: tra i migliori abbinamenti non posso che suggerirvi Dosa e Masala Dosa. Il Dosa è del tutto simile a un pancake preparato con farina di riso e dalla consistenza simile a una crepe, da farcire col Masala Dosa, un particolare ripieno piccante a base di patate, coriandolo, riso, lenticchie, curcuma, curry e cipolle.

Fonte: Getty Images
Kashmiri Aloo Dum
Il Kashmiri Aloo Dum è invece un piatto vegetariano a base di patate accompagnate da una salsa di yogurt, pomodoro, curry e un mix di spezie. Si tratta di un antipasto della tradizionale cultura culinaria del nord dell’India ma viene comunque preparato, secondo molteplici varianti, in tutte le regioni del Paese.

Fonte: Getty Images
Chole Bhature
Il Chole Bhature è un gustosissimo cibo indiano caratterizzato da pane fritto detto bhatura e dal chole masala, particolare condimento a base di ceci e spezie. Spesso presente nella tipica colazione indiana, risulta nutriente e sostanzioso.

Fonte: Getty Images
Pollo Tikka Masala
Il Pollo tikka masala è giunto in Occidente semplicemente come pollo al curry: rappresenta ad oggi una delle ricette tipiche indiane più apprezzate a livello internazionale. Il pollo viene marinato nello yogurt e condito con spezie, cotto al forno e servito con il Masala, una salsa a base di curry, panna e pomodoro spesso abbinato a riso basmati scondito. In India sono davvero molte le varianti proposte, dove spesso la variabile è data dalla tipologia di spezie impiegata e dagli ortaggi di accompagnamento.

Fonte: Getty Images
Meetha Paan
Tra le pietanze indiane più curiose, spicca senza dubbio il Meetha Paan, foglie di betel arrotolate e farcite da ingredienti, di norma salati, scelti tra carne e verdure. Esiste tuttavia anche una variante dolce che prevede l’utilizzo di cocco, finocchio e cardamomo.

Fonte: Getty Images
Pollo Tandoori
Il Pollo Tandoori è senza dubbio una delle tipicità che fanno parte della cucina indiana, anche se particolarmente popolare anche nella cucina del sud-est asiatico. Consiste nel marinare il pollo in una salsa di yogurt e spezie chiamata Tandoori Masala che prevede l’utilizzo di coriandolo, cumino, aglio, cannella, cardamomo, pepe di Cayenna, pepe, zenzero, chiodi di garofano e alloro per poi cuocerlo come da tradizione all’interno di particolari forni di argilla detti Tandoor da cui trae origine il nome.

Fonte: Getty Image
Kati Rool
Il Kati Roll invece, originario di Calcutta è un tipico cibo da strada del tutto simile a un kebab: la ricetta consiste nell’arrotolare all’interno del pane paratha, una sorta di piadina, carne di agnello e verdure. E’ comunque possibile gustare kati con carne di pollo o accompagnarlo a una rinfrescante salsa a base di lime o limone, o ancora al chaat masala, miscela di spezie e mango in polvere.

Fonte: Getty Images
Daulat Ki Chaat
Deliziosi anche i dolci indiani tipici tra cui non posso non menzionare il Daulat ki Chaat, un vero e proprio soufflé a base di latte, panna, zucchero, pistacchi e spezie quali lo zafferano. Si tratta di una ricetta dipica della città di Delhi, ma diffusa in tutto il Paese, apprezzata sia per la colazione che per un goloso fine pasto.

Fonte: Getty Images
Chaas
In ultimo, ma non certo in ordine di importanza è il Chaas noto anche come Chhaachh o chhaach, una bevanda tipica indiana preparata unendo allo yogurt, acqua fredda, sale, cumino e spezie miste dalle proprietà prettamente digestive. Risulta piacevole e ringrescante complice il suo caratteristico sapore che contribuisce a rendere tale bevanda perfetta anche e soprattutto nei periodi dell’anno più caldi.

Fonte: Getty Images
La cucina indiana offre dunque piatti gustosi, ricchi, nutrienti e molto originali che meritano di essere assaporati e apprezzati almeno una volta. Se anche tu ami l’India e desideri conoscerne la cucina tipica, la cultura e le tradizioni locali, contattami per una consulenza gratuita: sono a tua disposizione per supportarti e aiutarti nell’organizzazione del tuo viaggio in India, reso indimenticabile dai migliori itinerari turistici disponibili nel Paese.