Osho, colui che si è definito come “mai nato e mai morto” ma che ha detta sua, ha semplicemente visitato questo pianeta Terra dall’11 dicembre 1931 al 19 gennaio 1990, è un personaggio spirituale di riferimento nato in India, ma che visito il Paese in lungo e in largo negli anni ’70, tenendo seminari e dibattiti fortemente provocatori, dedicati al risveglio della consapevolezza e sull’importanza del vivere qui e ora, secondo la scienza olistica in cui nel corso della sua vita ha creduto fermamente. Un “rivoluzionario” che ha fatto scoprire al mondo intero, tutti o segreti della meditazione, regalando pace interiore, benessere e leggerezza.

Osho ashram

Osho: come ha cambiato il modo di vivere la meditazione

Professore di filosofia, abbandonò la carriera accademica per girare il mondo come maestro spirituale e da subito si distinse per le sue posizioni anticonformiste che suscitarono scalpore e reazioni controverse. Affermò di aver vissuto, ventunenne, l’esperienza mistica dell’illuminazione, iniziò a viaggiare per l’India, fino a che negli anni ’70 creò un ashram a Pune, che arrivò a ricevere trentamila visitatori l’anno, quello che oggi è l’Osho Meditation Resort, un luogo di pace dove poter meditare quotidianamente riscoprendo sé stessi.

Osho è riuscito a dare vita a una vera e propria rivoluzione interiore, mutando tra le altre cose, l’antica “arte dell’ascolto” e rendendola una metodologia di rara efficacia e ancora oggi di notevole impatto, al punto di attrarre sempre più persone, nonostante il suo passaggio su questa terra si sia ormai concluso da quasi 30 anni. Per meglio rispondere alle esigenze tipiche dell’uomo moderno, ha ideato “Meditazioni attive”, Osho Active Meditation, una forma di meditazione dalla straordinaria efficacia, pensata per liberare il corpo e la mente dallo stress accumulato, facilitando lo stato di rilassamento privo di pensieri dato dalla mediazione stessa.

Osho

Il fil rougeche connette insieme tutti gli aspetti del lavoro di Osho è una visione che abbraccia sia la millenaria saggezza orientale che quello che è il potenziale racchiuso nello sviluppo della scienza e della tecnologia occidentali: un sistema aperto che non presenta parallelismi ma che Osho ha stigmatizzato con queste parole: «Io sarò contemporaneo tra duecento anni».

A Pune, in India, oggi è sempre più fiorente il Resort di meditazione ispirato alla sua visione: qui ogni anno giungono da tutto il mondo coloro che “ricercano il vero”, ben consapevoli di trovare un habitat immerso della meditazione così come nella concretezza di una quotidianità da vivere con gli strumenti necessari ad apprendere ilsignificato di equilibrio e pienezza in tutte le relative dimensioni in cui la vita di ogni essere umano può estendersi. All’interno del Resort si trova la Osho Multiversity, una “multiuniversità dell’essere”che dispone di un’ampia gamma di corsi e programmi strettamente legati alla “crescita interiore” e mindfulness.

Osho ashram Pune

L’hashram di Osho a Pune

L’Osho Meditation Resort o ashram di Osho, è uno dei centri dedicati alla meditazione e alla crescita personale più grandi e noti al mondo. Situato a circa 120 km a sud-est di Mumbai, in India in uno splendido campus nella città di Pune, vede la presenza di una Spa con piscina, vasca idromassaggio, palestra, campi da tennis il tutto accompagnato da una fervente vita notturna. Un luogo che sembrerebbe adibito maggiormente al divertimento e al relax di una vacanza anche se in realtà il vero punto di forza è senza dubbio la presenza tangibile dello spirito di base di Zorba il Buddha, un luogo, come lo ha definito lo stesso Osho, per un essere umano i cui piedi sono fermamente a terra, come Zorba il Greco e tuttavia le cui mani possono toccare le stelle, come Gautama il Buddha. Un luogo dove la mente, il corpo e l’anima possono divertirsi e giocare insieme nella più totale armonia.

Osho meditation resort Pune

Il programma giornaliero di meditazione comprende 12 meditazioni attive e passive al giorno, dalle 6 alle 22.30: tuttavia è possibile partecipare piuttosto a uno dei programmi completi disposti dalla Osho Multiversity che comprende sia sessioni individuali, che masterclass o lezioni mattutine. All’interno del campus è possibile soggiornare direttamente presso l’OSHO Guesthouse. Chi desidera vivere questa esperienza spirituale, solitamente è spinto dal desiderio di sperimentare le tecniche di meditazione e di partecipare ai numerosi gruppi in programma. I gruppi di crescita, di consapevolezza corporea, di espressione artistica, di vera e propria meditazione nati intorno a Osho e attivi all’interno del resort, sono ormai noti e riconosciuti in tutto il mondo, non solo per la professionalitàe la competenza dei conduttori, ma anche per quel “quid” fatto di silenzio, di spazio interiore e di celebrazione che è l’insostituibile apporto dato dalla presenza, ancora tangibile del Maestro.

Insomma, un’esperienza suggestiva e forte, sicuramente da vivere almeno una volta, per chi è alla ricerca di sé stesso e desidera ritrovare la pace interiore persa. Se anche tu desideri conoscere meglio quanto tramandato da Osho, visitando l’India e soggiornando nel magnifico ashram, oggi resort di pregio, contattami e richiedi una consulenza gratuita. Ti fornirò tutte le informazioni necessarie a organizzare il tuo soggiorno perfetto nella terra della spiritualità per antonomasia.

 

Pin It on Pinterest